-
A cura di Chiara Nuzzi
04.05.2023
14.07.2023
Fondazione ICA Milano presenta, da giovedì 4 maggio a venerdì 14 luglio 2023, la mostra Ministry of Loneliness, progetto dell’artista Italiana Rebecca Moccia (1992) a cura di Chiara Nuzzi.
Il progetto è presentato nella project room dell’istituzione, eccezionalmente spostata al primo piano della Fondazione negli spazi che solitamente ospitano l’ufficio ed è realizzata grazie all’Impact Grant di Outset Contemporary Art Fund - associazione non profit internazionale e indipendente che sostiene progetti artistici innovativi di ampia portata.
Prendendo come spunto riflessivo di partenza l’esperienza del Ministero della Solitudine, istituito nel 2018 nel Regno Unito e replicato nel 2021 in altri paesi come Canada e Giappone, la mostra di Rebecca Moccia esplora le strutture politiche e sociali che modellano lo stato emotivo della solitudine e la percezione che ne deriva. L’ombra fantasmatica e pervasiva dell’isolamento che permea le società occidentali, prende forma nell’analisi complessa e multimediale dell’artista, estendendosi fino a comprendere le radici che la innescano – dall’avanzare dell’ordine tecno-scientifico della vita moderna all’affermarsi del capitalismo liberale.
Il Progetto di ricerca è sostenuto da Italian Council (2021) Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ed è sviluppata in collaborazione con Fondazione ICA Milano, Jupiter Woods (UK), Magazzino Italian Art (USA) e l’Ambasciata Italiana in Giappone.
La videoinstallazione “Ministries of Loneliness” esposta in mostra è inoltre coprodotta da Careof nell' ambito della decima edizione del premio ArteVisione.
Allestimento progettato da Studio GISTO in dialogo con l'artista.

Rebecca Moccia, Sketch for Ministries of Loneliness, 2023. Courtesy the Artist and Careof Milano.

"Ministry of Loneliness", installation view, courtesy the artist and Fondazione ICA Milano. Ph. credits: Diego Mayon

"Ministry of Loneliness", installation view, courtesy the artist and Fondazione ICA Milano. Ph. credits: Diego Mayon

"Ministry of Loneliness", installation view, courtesy the artist and Fondazione ICA Milano. Ph. credits: Diego Mayon

"Ministry of Loneliness", installation view, courtesy the artist and Fondazione ICA Milano. Ph. credits: Diego Mayon

"Ministry of Loneliness", installation view, courtesy the artist and Fondazione ICA Milano. Ph. credits: Diego Mayon