• 18.01.2022

    06.03.2022

THE OTHER : A FAMILIAR STORY

Video installazione di Maria D. Rapicavoli
Dal 18 gennaio al 6 marzo 2022


A partire da martedì 18 gennaio 2022, Fondazione ICA Milano presenta, nella sala esterna, il progetto The Other: A Familiar Story, ideato da Maria D. Rapicavoli (1976) e commissionato da The Shelley & Donald Rubin Foundation for the 8th Floor, New York, in collaborazione con Westfälischer Kunstverein, Münster.

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (6. Edizione, 2019), programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

La mostra sarà visitabile fino al 6 marzo 2022.

 

THE OTHER : A FAMILIAR STORY. Video installazione di Maria D. Rapicavoli

"The Other: A Familiar Story", a project by Maria D. Rapicavoli commissioned by The Shelley & Donald Rubin Foundation of New York for the 8th Floor in collaboration with Westfälischer Kunstverein, Münster.

"Maria D. Rapicavoli. The Other: A Familiar Story", installation view, Fondazione ICA Milano. Courtesy the artist and Fondazione ICA Milano, Milano. Ph. credits Filippo Armellin

"Maria D. Rapicavoli. The Other: A Familiar Story", installation view, Fondazione ICA Milano. Courtesy the artist and Fondazione ICA Milano, Milano. Ph. credits Filippo Armellin

"Maria D. Rapicavoli. The Other: A Familiar Story", installation view, Fondazione ICA Milano. Courtesy the artist and Fondazione ICA Milano, Milano. Ph. credits Filippo Armellin

"Maria D. Rapicavoli. The Other: A Familiar Story", installation view, Fondazione ICA Milano. Courtesy the artist and Fondazione ICA Milano, Milano. Ph. credits Filippo Armellin

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi