• 23.05.2024

Fondazione ICA Milano presenta, giovedì 23 maggio 2024 alle ore 18.30, il progetto editoriale QuestionGen (0.0022 ml) dell’artista e performer Agnes Questionmark (Roma, Italia, 1995). Il progetto, edito da NERO, affonda le proprie radici nella pratica di Agnes Questionmark, focalizzata sull’esplorazione dei confini del sé e dei limiti del proprio corpo attraverso esperimenti genetici, operazioni chirurgiche e processi riproduttivi artificiali.
 
Nel corso dell’appuntamento presso Fondazione ICA Milano la ricerca di Agnes Questionmark sarà approfondita dallo screening della performance CHM13HTERT e dallo Screening del Panel talk (supportato da Kuboraum) avvenuto dopo la performance, moderato da Gea Politi (Editore di Flash Art) con la partecipazione di Josie Zayner, Kostas Stasinopoulos (curatore della Serpentine Gallery) e The Orange Garden, dove le tematiche dell’evoluzione e della manipolazione del corpo sono al centro di una disamina che vede l’artista presentarsi come essere ibrido. Alla proiezione fa seguito l’affondo dedicato al progetto QuestionGen (0.0022 ml), con Agnes Questionmark in dialogo con Chiara Nuzzi e Gabriella Rebello Kolandra di Fondazione ICA Milano e con Josie Zayner.
 
Nel corso dell’incontro QuestionGen (0.0022 ml) sarà disponibile e acquistabile presso Fondazione ICA Milano. 

Book launch and Talk QuestionGen (0.0022 ml)

Agnes Questionmark, QuestionGen (0.0022 ml) published by NERO

Agnes Questionmark, “CHM13HTERT”, Curated by The Orange Garden and Spazio Serra, Directed by Tommaso Arnaldi and Arturo Passacantando, video art/stills

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi