• 18.09.2024

Fondazione ICA Milano è lieta di presentare, mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18.30, la presentazione della pubblicazione dedicata a Windows To Look In, il progetto di Lorenzo Senni realizzato da Threes tra i vincitori della dodicesima edizione di Italian Council (2023). ll progetto include una serie di 14 fotografie e una composizione musicale, pensate per esplorare il concetto di “falsa riflettività”, conferito all’opera dalla speciale vernice con cui l’artista crea i soggetti fotografati. Traendo ispirazione dalla tecnica fotografica di John Divola, con cui Lorenzo Senni trascorre un periodo di ricerca a Los Angeles, Windows To Look In evoca l’atto di guardare e guardarsi, ponendo in evidenza l’importanza di mettere in discussione se stessi.

La presentazione del libro è accompagnata dalla proiezione di un documentario che illustra tutte le fasi di lavoro delle opere e il processo creativo di Senni. Il documentario, curato da Courtney Harrenberg, offre uno sguardo intimo sullo sviluppo del lavoro dell’artista, catturando l'essenza della sua ricerca e della sua evoluzione artistica. 

Lorenzo Senni. Windows To Look In

Fondazione ICA Milano, Lorenzo Senni, Windows To Look In, 2024, Ph. Martina Garbin.

Lorenzo Senni, Windows To Look In, the making of the work, 2024, Ph. Leonardo Scotti.

Fondazione ICA Milano, Lorenzo Senni, Windows To Look In, 2024, Ph. Martina Garbin.

Fondazione ICA Milano, Lorenzo Senni, Windows To Look In, 2024, Ph. Martina Garbin.

Fondazione ICA Milano, Lorenzo Senni, Windows To Look In, 2024, Ph. Martina Garbin.

Fondazione ICA Milano, Lorenzo Senni, Windows To Look In, 2024, Ph. Martina Garbin.

Fondazione ICA Milano, Lorenzo Senni, Windows To Look In, 2024, Ph. Martina Garbin.

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti. Wonders of the Modern World

A cura di Anna Livia Friel e Pier Paolo Tamburelli

Mostre

Jasper Morrison. The Lightness of Things

Da un'idea di Piero Gandini e Alberto Salvadori

Progetti speciali

Cemile Sahin. ROAD RUNNER

A cura di Chiara Nuzzi