-
A cura di Fondazione ICA Milano
29.09.2023
30.09.2023
Venerdì 29 e sabato 30 settembre Fondazione ICA Milano presenta la terza edizione del Festival Books & Others, l'atteso appuntamento con i libri d’arte che ogni anno Fondazione ICA Milano dedica al libro e alla cultura visiva. Books & Others è articolato quest'anno in un intenso festival dalla durata di due giorni, e coinvolge una ricca selezione di editori italiani specializzati nel settore contemporaneo le cui produzioni sono presentate all’interno di un display espositivo pensato per l’occasione, come NERO, bruno books, Centro Di, CURA., Dito Publishing, Humboldt Books, Lenz Press, Rorhof, Ronzani, Self Publish Be Happy, Silvana Editoriale, Union Editions, Veii, Viaindustriae, Witty Books, Palazzo Grassi, Fondazione Prada, Pirelli Hangar Bicocca, Johan & Levi, Mousse, Museion, Sali e Tabacchi, Lazy Dog Press, Depart Pour l’Image, Homie House Press tra gli altri.
I libri in concorso, più di cinquanta titoli, saranno esposti per l’occasione al piano superiore della fondazione attraverso un allestimento d’eccezione concepito dal team di Fondazione ICA Milano che vede la collaborazione di Cassina, partner in kind del festival.
Come di consueto, anche quest’anno il progetto prevede la presenza di alcuni dei più interessanti bookshop d’arte e cultura visiva italiani tra cui il bookshop del Centro Pecci (Prato), il progetto editoriale di Costanza Candeloro e Francesca Ciccone Licit Illicit (Milano) e, per la prima volta, include la presenza del celebre book shop londinese Tenderbooks, che parteciperà con una selezione di libri d’artista internazionali ed edizioni di grande pregio.
Affianca il festival la restituzione del workshop Poems are like candy, dedicato alla poesia e alla traduzione di autori americani. Commissionato da Fondazione ICA Milano e curato dall’artista, performer e lecturer Allison Grimaldi Donahue, il workshop verrà realizzato a inizio settembre negli spazi dell’istituzione.
La sua restituzione, svolta durante il festival, prevede la presentazione del volume omonimo realizzato dalle partecipanti al laboratorio e da due sessioni di reading delle poesie tradotte.
Come ogni anno, la terza edizione del Premio Books & Others sarà assegnato da una giuria internazionale - composta quest’anno dalla curatrice Barbara Casavecchia, la scrittrice Estelle Hoy, la curatrice ed editor Silvia Franceschini e l’artista Cally Spooner che avranno il compito di selezionare cinque titoli ritenuti di particolare interesse tra quelli pubblicati in Italia nel 2022 e presenti in concorso.
La premiazione avrà luogo sabato 30 settembre, alle ore 19.00, presso Fondazione ICA Milano.
Completano il calendario del festival due appuntamenti dedicati all’approfondimento dei progetti espositivi in apertura. Venerdì 29 settembre, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del libro d'artista Camille Henrot & Estelle Hoy. Jus d'Orange, realizzata nell’ambito di una talk con le artiste, la curatrice Chiara Nuzzi e Michele Angiletta della casa editrice NERO. Sabato 30 settembre, alle ore 17.30, Leda Catunda approfondisce la propria pratica artistica in un incontro aperto al pubblico.
*
Books & Others
Dal 29 al 30 settembre 2023, dalle 12.00 alle 21.00
Si ringrazia Banca Intesa Sanpaolo, sponsor ufficiale della Fondazione, per il supporto alla programmazione e alle attività di ICA Milano.